Biography Giuseppe Ungaretti
Nacque ad Alessandria d\'Egitto nel 1888 da genitori lucchesi; in Egitto trascorse l\'infanzia e l\'adolescenza. Nel 1912 si trasferì a Parigi dove rimase due anni, frequentando i corsi alla Sorbona e vivendo a contatto con protagonisti dell\'avanguardia ( da Apollinaire a Picasso, a Bréton, Barque, Soffici, Savinio); partecipo come soldato di fanteria alla pima guerra mondiale.Nel 1917 pubblicò \'Il porto sepolto\' e nel 1919 \'Allegria di naufragi\'.
Dal 1912 al 1931 lavora a Roma presso il Ministero degli Esteri; nel 1933 pubblica \'Sentimento del tempo\'; viaggia poi a lungo come giornalista e conferenziere , finchè nel 1936 approda in Brasile, a San Paolo, dove insegna Letteratura italiana.
Nel 1939 gli morì il figlio Antonietto; dalla tragedia, la raccolta di liriche, \'Il Dolore\' del 1947. Nel 1942 torna in Italia, a Roma, dove insegna Letteratura italiana moderna e contemporanea all\'Università . Pubblica altre raccolte di versi (\'La terra promessa\', 1950; \'Un grido e paesaggi\', 1952; \'Il taccuino del vecchio\', 1960); nel 1969 raccolse l\'intera sua produzione poetica nel volume \'Vita d\'un uomo\'.
Le sue prose furono pubblicate nel 1961 col titolo \'Il deserto e dopo\', mentre i suoi scritti critici \'Saggi e interventi\' apparvero postumi, nel 1974. Morì nel 1970.
|